Vocabolario

Iperbole


Sostantivo
iperbole f (plurale: iperboli)


  1. (linguistica) figura retorica che consiste in una esagerazione
  2. Ammazzarsi di lavoro; lo disse mille volte.
  3. (matematica)(geometria) curva che può definirsi come intersezione di una superficie conica circolare retta con un piano che taglia entrambe le sue falde

Sillabazione
i | pèr | bo | le

Pronuncia
IPA: /i'pɛrbole/

Etimologia
dal latino hyperbŏle, (che deriva dal greco ὑπερβολή),dal verbo ὑπερβάλλω ossia "gettare oltre"

Correlate

  • (linguistica)iperbolico
  • (geometria) iperboloide,circonferenza, ellisse, parabola

Iperonimi

  • (linguistica) figura retorica
  • (geometria) sezione conica

esagerazione (s.f.), eccesso (s.f.), enfatizzazione (s.f.), ingrandimento (s.f.), ampollosità (s.f.), gonfiatura (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>