Vocabolario

Io


Pronome
io 1 sing


  1. la persona che parla o scrive, in funzione di soggetto; può essere sottinteso o posposto al verbo per dare enfasi
  2. la persona che parla o scrive, in funzione di predicato nominale
  3. non sono stato io

Sostantivo
io m inv
  • (psicologia)(psicanalisi) lo stesso che ego (vedi)

  • Sillabazione
    ì | o

    Pronuncia
    /ˈi.o/

    Etimologia
    Dal nominativo latino "ego", attraverso il volgare "

  • eo
  • " (confronta con "eu", "je", "yo"); l'estensione di significato al termine specialistico deriva per calco semantico dal termine specialistico "ego"

    Citazioni

    " Io , Giovanni, vidi salire dall'oriente un altro angelo, con il sigillo del Dio vivente. " (Apocalisse di Giovanni)
    , testo CEI 2008

    individualità (s.m. (solo sing.)), soggetto pensante (s.m. (solo sing.)), animo (s.m. (solo sing.)), coscienza (s.m. (solo sing.)), ego (s.m. (solo sing.)), Io (s.m. (solo sing.))...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>