Aggettivo
inusitato m sing
(singolare maschile: inusitato, plurale maschile: inusitati, singolare femminile: inusitata, plurale femminile: inusitate)
Sillabazione
i | nu | si | tà | to
Etimologia
dal latino: inusitatus, composto dal participio passato del verbo usitari cioè "usare spesso" (il verbo usitari è iterativo del verbo uti, che significa "usare") con il prefisso di negazione in, "non", quindi in-usitatus significa, letteralmente, "non usato spesso", "non visto spesso" e, quindi, "insolito".
Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)
Sillabazione
mag | gio | rèn | ne
Pronuncia
IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia
formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")
adulto (agg. e s.)...