Vocabolario

Intreccio


Sostantivo
intreccio m sing (plurale: intrecci)

  1. (letteratura) ordine "strutturato" degli eventi così come vengono presentati dal testo, ovvero nella loro successione lineare. Si contrappone alla fabula
  2. (arte)(architettura) forma ornamentale basata sulla ripetizione di motivi di curve intrecciate complesse, incrociate ed aggrovigliate, che evocano i nodi che si possono fare con delle corde o gli intrecci dei cesti

Sillabazione
in | tréc | cio

Etimologia
deriva da intrecciare

concatenazione (s.m.), intrecciatura (s.m.), trama (s.m.), ordito (s.m.), tela (s.m.), rete (s.m.), reticolo (s.m.), maglia (s.m.), accavallamento (s.m.), aggrovigliamento (s.m.), groviglio (s.m.), mescolanza (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>