Vocabolario

Intercorrere


Verbo
Intransitivo
intercorrere (ausiliare essere ; preposizioni tra , fra )

  1. in senso astratto, trovarsi in un segmento temporale o spaziale di interposizione o frapposizione tale da determinare la distanza o la relazione e lo scambio reciproco tra due entità; nel concreto, trascorrere se riferito al tempo, esserci o esistere se riferito allo spazio o ai rapporti tra persone
  2. tra il momento del contagio e linsorgere dei primi sintomi della malattia intercorrono circa due settimane''
  3. devono intercorrere tre metri esatti tra il mio orto e la tua siepe, cè scritto anche qui!''
  4. tra lui e il suo assassino, dicono gli intervistati, non sono mai intercorsi buoni rapporti

Sillabazione
in | ter | cór | re | re

Etimologia
dal latino intercurrere (vedi intercurro), letteralmente "correre (currere) tra l'uno e l'altro (inter)"

passare (v.intr.), trascorrere (v.intr.), sussistere (v.intr.), esistere (v.intr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>