Vocabolario

Intellettuale


Aggettivo
intellettuale m e f (plurale: intellettuali)

  • proprio di un'attività che richiede il pensiero e l'interpretazione da parte della mente umana
  • Sostantivo
    intellettuale m e f (plurale: intellettuali)
  • (sociologia)(antropologia) persona dedita all'esercizio della mente nello studio e nella risoluzione delle questioni sociali, naturali e culturali

  • Sillabazione
    in | tel | let | tu | à | le

    Pronuncia
    IPA: /i'djɔta/

    Etimologia
    dal latino tardo intellectualis;
    da intelletto

    Citazioni

    "La vera destinazione del ceto intellettuale: il controllo supremo sul progresso effettivo del genere umano nel suo complesso, e il continuo promuovimento di questo progresso. " (Johann Gottlieb Fichte)


    Derivate

  • intellettualismo, intellettualistico,intellettualità, intellettualizzare, intellettualoide

  • Correlate

  • intelletto

  • intellettualistico (agg.), razionale (agg.), mentale (agg.), cerebrale (agg.), spirituale (agg.), astratto (agg.), persona colta (s.m. e f.), studioso (s.m. e f.), professore (s.m. e f.), letterato (s.m. e f.), scienziato (s.m. e f.), artista (s.m. e f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>