Integrazione
Sostantivo
integrazione f sing (plurale: integrazioni)
- ciò che migliora qualcosa
- (matematica) determinazione dell'integrale di una funzione
- (sociologia)(antropologia) insieme di processi sociali e culturali che rendono l'individuo membro di una società
- (elettronica)(informatica)(tecnologia)(ingegneria) realizzazione di un circuito integrato
- (diritto)(economia)(commercio)(finanza) compensazione delle lacune di un contratto da parte della legge o degli usi
Sillabazione
in | te | gra | ziò | ne
Pronuncia
IPA: /integra'tsjone/
Etimologia
dal latino integratio
Derivate
integrazionismo , integrazionista, integramento, integrare, integrarsi Correlate
- identità, persona, gruppo
- costume, tradizione
- etnico, appartenenza
- religione, libertà
- comunicazione, interagire
- (per estensione) aiutare, soccorrere
- accoglienza
- (per estensione) amicizia, reciprocità
- (per estensione) (senso figurato) riferimento
- lingua, provenienza
- legge, politica, stato, istituzione, ente
- (per estensione) confine
- lavoro
- (per estensione) vitto, alloggio
- (per estensione) progettare
- famiglia, matrimonio
- scuola, studio
- (per estensione) civiltà
Proverbi
integrazione razziale. completamento (s.f.), compimento (s.f.), perfezionamento (s.f.), rinforzo (s.f.), aggiunta (s.f.), aumento (s.f.), supplemento (s.f.), inserimento (s.f.), unione (s.f.), fusione (s.f.), collaborazione (s.f.), coordinamento (s.f.)...
Leggi tutto >>