Vocabolario

Insulsaggine


Sostantivo insulsaggine f (plurale: insulsaggini)

  1. sciocca banalità e assenza di ogni attrattiva dovute al ristagnare o al latitare della vitalità intellettuale e della vivacità di spirito
  2. E la gentile insulsaggine sempre ama la burla (And gentle dullness ever loves a joke) Alexander Pope
  3. con valore concreto, azione, gesto, discorso, scritto stolidi e futili

Sillabazione
in | sul | sàg | gi | ne

Etimologia
derivato di insulso

melensaggine (s.f.), insipidezza (s.f.), scipitezza (s.f.), stupidaggine (s.f.), sciocchezza (s.f.), stoltezza (s.f.), inutilità (s.f.), vanità (s.f.), frivolezza (s.f.), inconsistenza (s.f.), futilità (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>