Vocabolario

Inquietudine


Sostantivo
inquietudine f (plurale: inquietudini)


  1. essere inquieto
  2. era preoccupato per la sua inquietudine

Sillabazione
in | quie | tù | di | ne

Pronuncia
IPA: /inkwje'tudine/

Etimologia
dal latino inquietudinem, derivazione di inquietus ossia "inquieto"

Citazioni

"Un male incerto provoca inquietudine, perché, in fondo, si spera fino all'ultimo che non sia vero; ma un male sicuro, invece, infonde per qualche tempo una squallida tranquillità" (Alberto Moravia)


agitazione (s.f.), nervosismo (s.f.), smania (s.f.), trepidazione (s.f.), preoccupazione (s.f.), pensiero (s.f.), pena (s.f.), apprensione (s.f.), ansia (s.f.), ansietà (s.f.), tensione (s.f.), turbamento (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione