Vocabolario

Inganno


Sostantivo
inganno m sing (plurale: inganni)


  1. azione compiuta di proposito al fine di trarre in errore qualcun altro
  2. riuscire ad impossessarsi di qualcosa con linganno''
  3. attuazione derivante dall'ipocrisia e/o dalla falsità

Voce verbale
inganno

  1. indicativo presente, prima persona singolare di ingannare
  2. inganno il tempo giocando a carte

Sillabazione
in | gàn | no

Pronuncia
IPA: /in'ganno/

Etimologia
derivazione di ingannare

Correlate

  • ingannare, ingannevole

  • Proverbi

    • fatta la legge fatto l inganno'': si trova sempre il modo di aggirare la legge per i propri fini personali
    • trarre in inganno

    imbroglio (s.m.), truffa (s.m.), raggiro (s.m.), frode (s.m.), bugia (s.m.), falsità (s.m.), menzogna (s.m.), trappola (s.m.), tranello (s.m.), trabocchetto (s.m.), insidia (s.m.), trucco (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>