Vocabolario

Ingannare


Verbo
Transitivo
ingannare


  1. persuadere qualcuno a sbagliare
  2. (senso figurato) causare "trappole", anche con parole in gran parte menzognere, con sotterfugi e/o macchinazioni
  3. (per estensione) assecondare qualcuno, mentre sta per sbagliare, cercando di ammettere erroneamente o involontariamente una colpa, talvolta non presente ma potenziale
  4. ingannare qualcuno "sapendo" che "prima o poi" sbaglierà

Sillabazione
in | gan | nà | re

Pronuncia
IPA: /iŋgan'nare/

Etimologia
dal latino ingannare

Derivate

  • ingannabile, ingannarsi, ingannatore, ingannevole, inganno

  • Correlate

  • ingenuo

  • fuorviare (v.tr.), raggirare (v.tr.), imbrogliare (v.tr.), truffare (v.tr.), illudere (v.tr.), gabbare (v.tr.), frodare (v.tr.), intrappolare (v.tr.), abbindolare (v.tr.), circuire (v.tr.), irretire (v.tr.), adescare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Eliografia


    Sostantivo
    eliografia f sing (plurale: eliografie)

    1. tecnica di riproduzione grafica di immagini mediante l'esposizione di materiale sensibile alla luce
    2. esercizio commerciale che offre un servizio di riproduzione su carta tramite procedimento eliografico
    3. (astrologia) descrizione del sole

    Sillabazione
    e | lio | gra | fì | a

    Pronuncia
    IPA: /eljogra'fia/

    Etimologia
    dal greco antico Ἥλιος, "Sole" + γραφή, "scrittura"

    Correlate

  • dagherrotipia, fotografia