Vocabolario

Infiammazione


Sostantivo
infiammazione f sing (plurale: infiammazioni)


  1. (antico), (raro) sviluppo di fiamme
  2. (medicina) risposta difensiva innata e aspecifica dell'organismo ad un insulto fisico (trauma, ustione), chimico o biologico (infezione), caratterizzata dalla presenza di gonfiore, arrossamento, aumento della temperatura, dolore e compromissione funzionale a livello della zona interessata.
  3. eccitazione, esaltazione

Sillabazione
in | fiam | ma | zió | ne

Etimologia
dal latino inflammatio

Correlate

  • infiammabile, infiammabilità, infiammare, infiammato, infiammatorio

  • arrossamento (s.f.), irritazione (s.f.), rossore (s.f.), infezione (s.f.), flogosi (s.f.), eccitazione (s.f.), esaltazione (s.f.), passione (s.f.), fervore (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>