Vocabolario

Infedele


Aggettivo
infedele m e f (plurale: infedeli)

  • colui che viene meno ad un patto o ad una promessa, termine usato soprattutto per indicare colui che tradisce il proprio coniuge.
  • traditore, persona che non rispetta gli accordi.

  • Sillabazione
    in | fe | dé | le

    Pronuncia
    IPA: /iŋfe'dele/

    Etimologia
    dal latino infidelis formato da in- e fidelis cioè "fedele" ( fonte Treccani);
    deriva dalla parola latina "foede", cioè patto, unita ad "in" privativo, ovvero persona "che non ha patti", "senza patti"

    Derivate

  • infedeltà, infedelmente

  • Correlate

  • inaccurato, inesatto

  • adultero (agg. e s.), fedifrago (agg. e s.), eretico (agg. e s.), pagano (agg. e s.), miscredente (agg. e s.), apostata (agg. e s.), non conforme all'originale (agg.), impreciso (agg.), falso (agg.), contraffatto (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>