Vocabolario

Infame


Aggettivo
infame inv (plurale: infami)


  1. che ha una pessima fama: un nome infame
  2. che reca infamia: una menzogna infamante
  3. che è molto sgradevole: un tempo infame
  4. che non mantiene la parola data o che tradisce qualcuno
  5. (nc) che parla quando gli è stato chiesto di non parlare
  6. che tradisce la fiducia altrui

Sostantivo infame m e f sing (plurale: infami)

  1. persona infame
  2. (gergale) nel linguaggio della malavita: spia, delatore

Sillabazione
in | fà | me

Pronuncia
IPA: /iɱ'fame/

Etimologia
dal latino infamis formato da in ( che esprime negatività e si può tradurre con "privo di") e da famaossia "fama"

Derivate

  • infamante, infamare, infamia, infamità

  • Correlate

  • spregiudicatezza

  • Alterati

    • (accrescitivo) infamone
    • (peggiorativo) infamaccio

    scellerato (agg. e s.), malvagio (agg. e s.), cattivo (agg. e s.), meschino (agg. e s.), vile (agg. e s.), disonesto (agg.), indegno (agg.), ignobile (agg.), basso (agg.), scandaloso (agg.), crudele (agg.), perfido (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>