Vocabolario

Inetto


Aggettivo
inetto m sing (singolare maschile: inetto, plurale maschile: inetti, singolare femminile: inetta, plurale femminile: inette)

  1. incapace di svolgere in modo sia pure approssimativo i propri compiti
  2. (zoologico) definizione per i cuccioli di animali che, come ad esempio gli uccelli appena usciti dall'uovo, sono incapaci di nutrirsi da soli.
  3. prole inetta

Sostantivo
inetto m sing (singolare maschile: inetto, plurale maschile: inetti, singolare femminile: inetta, plurale femminile: inette)
  • persona inetta

  • Sillabazione
    i | nèt | to

    Pronuncia
    IPA: /i'nɛtto/

    Etimologia
    dal latino ineptus, composto dal prefisso negativo in- e aptus cioè "adatto"; significa quindi "non adatto"

    Derivate

    • inettamente
    • inettitudine

    incapace (agg.), inesperto (agg.), incompetente (agg.), inabile (agg.), sciocco (agg.), pasticcione (agg.), imbranato (agg.), inefficiente (agg.), dappoco (agg.), maldestro (agg.), nullità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>