Vocabolario

Indulgenza


Sostantivo
indulgenza f sing (plurale: indulgenze)


  1. caratteristica di ciò che è indulgente
  2. (psicologia) inclinazione a perdonare, a compatire
  3. (religione), (cristianesimo), (ecclesiastico) credenza nella possibilità di cancellare una parte ben precisa delle conseguenze di un peccato dal peccatore che abbia confessato sinceramente il suo errore e sia stato perdonato tramite il sacramento della confessione
  4. compassione clemente

Sillabazione
in | dul | gèn | za

Pronuncia
IPA: /indul'ʤɛntsa/

Etimologia
dal latino indulgentia, derivazione di indulgens ossia "indulgente"

Correlate

  • indulgente, indulgentemente, indulgere, indulto

  • bontà (s.f.), benevolenza (s.f.), bonarietà (s.f.), umanità (s.f.), pazienza (s.f.), comprensione (s.f.), accondiscendenza (s.f.), mitezza (s.f.), pietà (s.f.), clemenza (s.f.), tolleranza (s.f.), debolezza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>