Vocabolario

Indipendenza


Sostantivo
indipendenza f (plurale: indipendenze)

  1. condizione propria di chi è autonomo, in riferimento ad uno stato o nazione, ed anche a persone, cose e fatti
  2. autonomia, libertà da vincoli, principalmente economici, di una persona
  3. (politica)(diritto) situazione in cui un paese non è sottomesso all'autorità di un altro
  4. (matematica)(fisica) proprietà di una grandezza di variare senza essere condizionata da altre grandezze

Sillabazione
in | di | pen | dèn | za

Pronuncia
IPA: /indipen'dɛntsa/

Etimologia
derivato da indipendente, formato da in- e da dipendente

Derivate

  • indipendentista

  • Correlate

  • indipendente

  • libertà (s.f.), autonomia (s.f.), autodeterminazione (s.f.), autogestione (s.f.), autogoverno (s.f.), sovranità (s.f.), emancipazione (s.f.), autosufficienza (s.f.), autarchia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione