Vocabolario

Indaco


Aggettivo
indaco m e f, inv


  1. di colore fortemente azzurro
  2. :

Sostantivo
indaco m (plurale: indachi)

  1. (fisica) colore similviola, ottenuto mischiando il ciano (55%) e il magenta (45%)
  2. (chimica) sostanza colorante naturale di origine vegetale scoperta in Asia 4.000 anni fa, oggi ottenuta prevalemtemente da sintesi chimica
  3. (botanica) pianta arbustiva appartenente al genere Indigofera, dai cui fiori dal colore violaceo si ottiene l'omonimo colorante; Classificazione scientifica: Indigofera tinctoria

Sillabazione
ìn | da | co

Pronuncia
IPA: /'indako/

Etimologia
dal latino Indĭcum (folium)ossia (foglia) indiana ( fonte Treccani); dal indikon dell'India, che nell'antichità era il principale paese produttore ( fonte Pianigiani)

Derivate

  • indacano

  • Correlate

  • viola

  • Iperonimi

  • colore


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>