Vocabolario

Incuria


Sostantivo
incuria f sing (plurale: incurie)


  1. mancanza di cure, negligenza riguardo a cose o interessi di persone
  2. per l incuria dei propri incompetenti gestori il museo avrà ora bisogno di molti milioni per un rinnovo generale''
  3. (per estensione) stato di trascuratezza, di disordine, di abbandono di una cosa per mancanza di cure

Sillabazione
in | cù | ria

Pronuncia
IPA: /iŋ'kurja/

Etimologia
dal latino incuria, composto dal prefisso negativo in- e da cura

noncuranza (s.f.), negligenza (s.f.), trascuratezza (s.f.), trasandatezza (s.f.), sciatteria (s.f.), distrazione (s.f.), disattenzione (s.f.), sbadataggine (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>