Vocabolario

Incuria


Sostantivo
incuria f sing (plurale: incurie)


  1. mancanza di cure, negligenza riguardo a cose o interessi di persone
  2. per l incuria dei propri incompetenti gestori il museo avrà ora bisogno di molti milioni per un rinnovo generale''
  3. (per estensione) stato di trascuratezza, di disordine, di abbandono di una cosa per mancanza di cure

Sillabazione
in | cù | ria

Pronuncia
IPA: /iŋ'kurja/

Etimologia
dal latino incuria, composto dal prefisso negativo in- e da cura

noncuranza (s.f.), negligenza (s.f.), trascuratezza (s.f.), trasandatezza (s.f.), sciatteria (s.f.), distrazione (s.f.), disattenzione (s.f.), sbadataggine (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione