Vocabolario

Incudine


Sostantivo
incudine f sing (plurale: incudini)


  1. (metallurgia)(tecnologia)(ingegneria) grosso blocco di ferro o acciaio con due estremità appuntite, una tonda e una a prisma; sull'incudine il fabbro spiana il ferro riscaldato sulla fucina e, per mezzo delle due estremità, gli dà la forma desiderata utilizzando un pesante martello, mediante un'operazione detta di forgiatura
  2. (anatomia) ossicino dell'orecchio medio, tra la staffa e il martello, incaricato di trasmettere il suono, la cui forma ricorda un' incudine

Sillabazione
in | cù | di | ne

Pronuncia
IPA: /iŋ'kudine/

Etimologia
dal latino incudĭnis, genitivo di incus, derivato da cudĕre, "battere il metallo", forgiare

Proverbi

  • essere tra l incudine e il martello'': si dice di chi, privo di possibilità alternative, si trovi in mezzo a difficoltà, avversità o ad attacchi nemici


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>