Vocabolario

Incolumità


Sostantivo
incolumità f inv


  1. riferito a persone, assenza di danni fisici in chi ha rischiato di perdere la vita o di subire gravi ferite o lesioni
  2. (non comune) riferito a oggetti concreti, istituzioni o qualità morali, integrità o salvezza
  3. tutelare l incolumità della magistratura tutelando l' incolumità dei magistrati''

Sillabazione
in | co | lu | mi | tà

Pronuncia
IPA: inkolumi'ta

Etimologia
dal latino incolumitas, incolumitatis, derivato di incolumis "illeso, incolume"

Correlate

  • incolume

  • integrità (s.f. inv.), salute (s.f. inv.), salvezza (s.f. inv.), conservazione (s.f. inv.), mantenimento (s.f. inv.), preservazione (s.f. inv.), salvaguardia (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>