Vocabolario

Incoativo


Aggettivo
incoativo m (singolare maschile: incoativo, plurale maschile: incoativi, singolare femminile: incoativa, plurale femminile: incoative)

  1. (linguistica) in senso stretto, di elemento grammaticale (suffisso, prefisso, desinenza, ecc.), lessicale o di costrutto che marca o serve a formare perifrasticamente la forma aspettuale, detta appunto incoativa , che delimita l'inizio dell'azione o dello stato espressi dal verbo; più in generale, di ciò che si riferisce a un'azione o a una situazione enunciata nel suo cominciamento
  2. in italiano si deve ricorrere a costrutti come "comincia a, inizia a" per tradurre il suffisso incoativo latino -sco

Sostantivo
  • verbo incoativo (vedi)

  • Sillabazione
    in | co | a | tì | vo

    Etimologia
    dal latino tardo inchoativum verbum, da inchoare o incohare (vedi inchoo o incoho) "incominciare"


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione