Vocabolario

Incidente


Aggettivo
incidènte


  1. che incide
  2. in geometria, curva che ne tocca un'altra in almeno un punto
  3. Una retta incidente una circonferenza che passi per il centro di essa, la divide in due semicirconferenze
Sostantivo incidente m (plurale: incidenti)

  1. infausto evento non previsto né prevedibile, contrattempo di notevole gravità
  2. La nebbia incrementa il rischio di incidenti automobilistici.
  3. La gaffe dellambasciatore rischiò di portare ad un incidente diplomatico''

Voce verbale
incidente
  • participio presente di incidere

  • Sillabazione
    in | ci | dèn | te

    Pronuncia
    IPA: /inʧi'dɛnte/

    Etimologia
    dal latino incĭdens che deriva da incĭdĕre

    Proverbi
    incidente probatorio

  • termine legale, istituto del diritto processuale penale con il quale il pubblico ministero, in via eccezionale ed esclusivamente su richiesta, reintegra nella fase dibattimentale atti probatori assunti durante le indagini preliminari. (vedi probatorio)

  • infortunio (s.m.), disgrazia (s.m.), sciagura (s.m.), sinistro (s.m.), caso (s.m.), episodio (s.m.), avvenimento (s.m.), scontro (s.m.), questione secondaria (s.m.), questione accessoria (s.m.), contrattempo (s.m.), imprevisto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>