Vocabolario

Inchiostro


Sostantivo
inchiostro m sing (plurale: inchiostri)


  1. (chimica) preparato liquido o pastoso di varia composizione usato per scrivere, disegnare o stampare
  2. la penna ha smesso di funzionare, ha finito l inchiostro''
  3. (senso figurato) (per estensione) (uso letterario) l'attività e il risultato dello scrivere
  4. (malacologia) liquido nerastro emesso dalle seppie e da altri cefalopodi come sistema difensivo
  5. (botanica) mal dell'inchiostro, malattia del castagno causata da un fungo che ne annerisce le radici, il fusto e il terreno circostante

Sillabazione
in | chiò | stro

Pronuncia
IPA: /iŋ'kjɔstro/

Etimologia
dal latino encaustum, che a sua volta deriva dal greco ἔγκαυστον ovvero encausto, forse incrociato con in claustro in riferimento ai monasteri della tarda latinità

Citazioni

"E quel che mi convien ritrar testeso subito non portò voce mai, né scrisse inchiostro, né fu per fantasia già mai compreso" (Dante Alighieri)

Derivate

  • inchiostrare, inchiostro simpatico, inchiostro elettronico

  • Correlate

  • china

  • Proverbi

    • opera dinchiostro''
    • versare fiumi di inchiostro : scrivere molto


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>