Vocabolario

Incarico


Sostantivo
incarico m sing (plurale: incarichi)

  1. (diritto)(economia) mansione, impegno, ruolo di cui si è gravati
  2. lo spazzino ha l incarico di pulire la strada''
  3. mi hanno dato l incarico di consegnare questo pacco''
  4. aveva l incarico di vicepreside''
  5. (obsoleto) imposizione, impegno opprimente
  6. (obsoleto) oneri fiscali
  7. (uso letterario) peso anche in senso figurato
  8. (uso letterario) torto, onta

Voce verbale
incarico
  1. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di incaricare
  2. mincarico io di risolvere la faccenda''

Sillabazione
in | cà | ri | co

Pronuncia
IPA: /iŋ'kariko/

Etimologia
da incaricare formato da in- e da caricare

Correlate

  • incaricare

  • compito (s.m.), mansione (s.m.), incombenza (s.m.), responsabilità (s.m.), mandato (s.m.), commissione (s.m.), funzione (s.m.), ufficio (s.m.), missione (s.m.), onere (s.m.), lavoro (s.m.), posizione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione