Vocabolario

Incarico


Sostantivo
incarico m sing (plurale: incarichi)

  1. (diritto)(economia) mansione, impegno, ruolo di cui si è gravati
  2. lo spazzino ha l incarico di pulire la strada''
  3. mi hanno dato l incarico di consegnare questo pacco''
  4. aveva l incarico di vicepreside''
  5. (obsoleto) imposizione, impegno opprimente
  6. (obsoleto) oneri fiscali
  7. (uso letterario) peso anche in senso figurato
  8. (uso letterario) torto, onta

Voce verbale
incarico
  1. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di incaricare
  2. mincarico io di risolvere la faccenda''

Sillabazione
in | cà | ri | co

Pronuncia
IPA: /iŋ'kariko/

Etimologia
da incaricare formato da in- e da caricare

Correlate

  • incaricare

  • compito (s.m.), mansione (s.m.), incombenza (s.m.), responsabilità (s.m.), mandato (s.m.), commissione (s.m.), funzione (s.m.), ufficio (s.m.), missione (s.m.), onere (s.m.), lavoro (s.m.), posizione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>