Vocabolario

Inaccessibile


Aggettivo
inaccessibile m e f sing (plurale: inaccessibili)


  1. non accessibile, che non si può raggiungere
  2. dicesi di un bene che non si può conquistare, a cui non si può arrivare
  3. (senso figurato) riferito ad una persona, difficile da avvicinare
  4. impossibile da comprendere, impenetrabile
  5. Verità inaccessibili alla mente umana.
  6. (senso figurato)che non ci si può concedere economicamente

Sillabazione
i | nac | ces | sì | bi | le

Pronuncia
IPA: /inatʧes'sibile/

Etimologia
dal latino tardo inaccessibĭlis;
dall'unione del prefisso privativo -in e l'aggettivo accessibile

Derivate

  • inaccessibilità

  • Correlate

  • accedere

  • Proverbi

  • prezzo inacessibile

  • inarrivabile (agg.), irraggiungibile (agg.), chiuso (agg.), impenetrabile (agg.), malagevole (agg.), impraticabile (agg.), impervio (agg.), imprendibile (agg.), inespugnabile (agg.), intrattabile (agg.), scontroso (agg.), scorbutico (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione