Vocabolario

Impero


Sostantivo
impero m sing (plurale: imperi)

  1. (storia)(politica)(diritto) sistema politico e amministrativo di tipo monarchico caratterizzato dalla compresenza di diverse comunità in un organismo superiore, in cui esse si riconoscono in virtù di un sentimento di appartenenza non nazionalistico ma incentrato sul fatto di avere in comune valori tendenzialmente universalistici incarnati nella figura di un monarca detto imperatore
  2. il Giappone è lunico della storia moderna''

Voce verbale
impero
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di imperare

  • Sillabazione
    im | pè | ro

    Pronuncia
    IPA: /im'pɛro/

    Etimologia

    • (sostantivo) dal latino impĕrium, derivato di imperare cioè "comandare, essere a capo"
    • (voce verbale) vedi la voce imperare

    potere assoluto (s.m.), dominio (s.m.), predominio (s.m.), supremazia (s.m.), egemonia (s.m.), sovranità (s.m.), autorità (s.m.), controllo (s.m.), monarchia (s.m.), governo monarchico (s.m.), territorio (s.m.), paese (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione