Vocabolario

Imparare


Verbo
Transitivo
imparare


  1. apprendere qualcosa da uno o più individui, talvolta con fatica e/o con facilità
  2. i bambini imparano molto rapidamente.
  3. ''si deve imparare a studiare.
  4. a volte sembra di imparare a disimparare

Sillabazione
im | pa | rà | re

Pronuncia
IPA: /im.pa'ra.re/

Etimologia
dal latino imparare, formato da in- e da parare cioè "procurare"; significa quindi "procacciarsi una nozione"

Correlate

  • (per estensione) impegno, dedizione

  • Proverbi

    • A chi si sforza d imparare, non gli mancherà mai il pane''
    • non si finisce mai di imparare
    • vedere e non toccare è una cosa da imparare

    conoscere (v.tr.), studiare (v.tr.), istruirsi (v.tr.), addottrinarsi (v.tr.), capire (v.tr.), afferrare (v.tr.), assimilare (v.tr.), assorbire (v.tr.), apprendere (v.tr.), sperimentare (v.tr.), fare esperienza (v.tr.), acquisire esperienza (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>