Vocabolario

Immobilità


Sostantivo
immobilità f sing inv (plurale: immobilità)


  1. (fisica)(meccanica) stato di quiete e di tranquillità
  2. (senso figurato) momento stazionario

Sillabazione
im | mo | bi | li | tà

Etimologia
dal latino tardo immobilĭtas, derivazione di immobilis

Citazioni

"Forse l'immobilità delle cose intorno a noi è loro imposta dalla nostra certezza che sono esse e non altre, dall'immobilità del nostro pensiero nei loro confronti." (Marcel Proust)

Derivate

  • immobile

  • fissità (s.f. inv.), stabilità (s.f. inv.), staticità (s.f. inv.), saldezza (s.f. inv.), immutabilità (s.f. inv.), inerzia (s.f. inv.), situazione stagnante (s.f. inv.), ristagno (s.f. inv.), stallo (s.f. inv.), stasi (s.f. inv.), secca (s.f. inv.), stanca (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>