Vocabolario

Immanente


Aggettivo
immanente m e f (plurale: immanenti)

  1. insito e inseparabile, intimamente connesso all'oggetto di cui fa parte o al soggetto che lo compie
  2. (filosofia) contrapposto a trascendente, ciò che rimane entro i propri limiti e le proprie qualità e che già contiene ogni possibile causa o effetto

Sillabazione
im | ma | nèn | te

Pronuncia
IPA: /imma'nɛnte/

Etimologia
dal latino immanens -etis, participio presente di immanere, composto di in (dentro) e manere (restare)

interno (agg.), implicito (agg.), connaturato (agg.), congenito (agg.), intrinseco (agg.), inerente (agg.), insito (agg.), concreto (agg.), sensibile (agg.), tangibile (agg.), fenomenico (agg.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione