Vocabolario

Ignorare


Verbo
Transitivo
ignorare


  1. non essere a conoscenza di qualcosa
  2. far finta di non sapere o di non conoscere qualcosa
  3. Pur avendo visto Carlo, lo ignorò completamente

Sillabazione
i | gno | rà | re

Pronuncia
IPA: /iɲɲo'rare/

Etimologia
dal latino ignorare

Derivate

  • ignorante, ignoranza, ignorato

  • Correlate

  • non sapere, non prestare attenzione

  • non sapere (v.tr.), non conoscere (v.tr.), non essere al corrente (v.tr.), essere all'oscuro (v.tr.), fingere di non sapere (v.tr.), fingere di non vedere (v.tr.), non prendere in considerazione (v.tr.), sottovalutare (v.tr.), trascurare (v.tr.), tralasciare (v.tr.), fingere di non conoscersi (v.pron.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>