Vocabolario

Ignimbrite


Sostantivo
ignimbrite s (plurale: ignimbriti)

  1. Roccia ardente proveniente da una nube di polvere ardente , dal latino ignis, fuoco + imber, pioggia
  2. Roccia piroclastica effusiva compatta composta da riolite o dacite , formata da frammenti granulati ignei di piccole dimensioni, con una medio-alta percentuale di ossidiana
  3. Roccia costituita da frammenti di lava incandescente saldati in gas caldo e pressione.
  4. Roccia vulcanica derivante da unità di flusso piroclastiche emulsionate a 1100 ºC
  5. Roccia da deposito di un flusso piroclastico , saldato , costituito prevalentemente da pomici e cenere
  6. Roccia in aree vulcaniche ad alto contenuto di silicio
  7. Roccia dal colore grigio e grigio-azzurrognolo che esposta alle intemperie ha un colore rosa pallido
  8. Tufo saldato , dalla deposizione e consolidamento ad alta temperatura

Sillabazione
ign | im | bri | te

Pronuncia
IPA: / ' ignim , brite/

Etimologia
dal latino ignis + imbr (radice di imber) + ite


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione