Vocabolario

Ieratico


Aggettivo
ieratico m sing (singolare maschile: ieratico, plurale maschile: ieratici, singolare femminile: ieratica, plurale femminile: ieratiche)


  1. religioso
  2. (per estensione) solenne

Sostantivo
ieratico
  • Definizione mancante

  • Sillabazione
    ie | rà | ti | co

    Etimologia
    dal latino hieratĭcus che deiva dal greco ἱερατικός, derivazione di ἱεράομαι cioè "esercitare il sacerdozio" ( fonte Treccani);
    dal greco "ieratikòs", da "ieròs", forte, vigoroso e poi sacro, divino. Vedi il sanscrito "ishiras", forte, fiorente; da "ish", forza, succo, freschezza

    sacerdotale (agg.), sacro (agg.), maestoso (agg.), austero (agg.), solenne (agg.), grave (agg.), composto (agg.), scrittura ieratica (s.m.), neoegiziano (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>