Vocabolario

Idiologo

Sostantivo
idiologo m sing
  1. carica magistratuale dell'Egitto romano (Strabone 17.1.12) con compiti molto ampi. Per delega del prefetto aveva giurisdizione sulle materie che attenevano alla sua competenza, quali attività di natura fiscale, come l'amministrazione di beni confiscati, pubblici, proventi di multe
  2. da Adriano (o dai Severi secondo altri) in poi l' idiologo ha assunto la funzione di sacerdote capo e sovrintendente alle "cose sacre"

dal latino idiologus, a sua volta dal greco ἴδιος λόγος (idios logos), conto privato

Etimologia
dal latino idiologus, a sua volta dal greco ἴδιος λόγος (idios logos), conto privato


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>