Vocabolario

Idiografico


Aggettivo
idiografico m sing
(singolare maschile: idiografico, plurale maschile: idiografici, singolare femminile: idiografica, plurale femminile: idiografiche)

  • (scienza)(riferito ad una modalità di ricerca) ricerca basata sullo studio e analisi di casi unici e singoli, dotati di caratteri particolari e specifici, tralasciandone la loro eventuale obbedienza a classi o leggi o regole di carattere generale.


  • Sillabazione
    i | dio | grà | fi | co

    Etimologia
    dal tedesco idiographisch; da idio- (dal greco ἴδιος cioè "particolare, privato, proprio"' e da -grafico, ( dal latino graphicus cioè "pertinente al disegno".
    Il termine è stato coniato ed utilizzato la prima volta dal filosofo tedesco Wilhelm Windelband (1848-1915) che con esso identifica le scienze storiche come contrapposte alle scienze nomotetiche che, in quanto scienze della natura, permettono di formulare leggi generali, prescindendo dalle individualità.


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione