Vocabolario

Idealismo


Sostantivo
idealismo m (plurale: idealismi)


  1. (filosofia) ogni concezione filosofica in cui si asserisce che non c'è differenza tra pensiero e realtà
  2. mancanza di senso pratico
  3. Il suo idealismo lo porta spesso a cacciarsi nei guai
  4. una corrente filosofica tedesca, i cui esponenti principali sono Fichte, Schelling e Hegel, che afferma che l'Io (o lo Spirito) è il principio unico di tutto e non c'è nulla al di fuori di esso

Sillabazione
i | de | a | lì | smo

Pronuncia
IPA: /idea'lizmo/

Etimologia

  • da ideale, con il suffisso -ismo.
  • Correlate

  • ideale, idealista, idealistico

  • spiritualismo (s.m.), idealità (s.m.), mancanza di concretezza (s.m.), ingenuità (s.m.), purezza (s.m.), candore (s.m.), illusione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>