Vocabolario

Icosaedro


Sostantivo
icosaedro m sing (plurale: icosaedri)

  1. (geometria) poliedro formato da 20 facce (poligoni), anche diverse
  2. (geometria) icosaedro regolare = icosaedro platonico = poliedro formato da 20 triangoli equilateri uguali, con 12 vertici e 30 spigoli. È uno dei cinque poliedri platonici. È duale del dodecaedro regolare. È poliedro superiore di poliedri composti e poliedri stellati
  3. (geometria) triacisicosaedro = triachisicosaedro = poliedro formato da 60 triangoli isosceli uguali, con 32 vertici e 90 spigoli. È uno dei quindici poliedri di Catalan. È duale del dodecaedro troncato
  4. (geometria) icosaedro troncato = icosaedro tronco = pallone da calcio = poliedro formato da 20 esagoni regolari uguali e 12 pentagoni regolari uguali, con 60 vertici e 90 spigoli. È uno dei quindici poliedri di Catalan. È duale del pentacisidodecaedro
  5. (geometria) esacisicosaedro = esachisicosaedro = triacontaedro disdiakis = esakis icosaedro = poliedro formato da 120 triangoli scaleni uguali, con 62 vertici e 180 spigoli. È uno dei quindici poliedri di Catalan. È duale dello Icosidodecaedro troncato
  6. (geometria) grande icosaedro = icosaedro regolare stellato = poliedro regolare-stellato, formato da 20 triangoli equilateri uguali, con 12 vertici e 30 spigoli. È uno dei quattro poliedri di Keplero-Poinsot, scoperto da Poinsot. È duale del grande dodecaedro stellato

  • dualità poliedrica
  • dualità politopica
  • isomeria poliedrica
  • enantiomorfismo poliedrico
  • poliedro superiore
  • poliedro composto

  • Sillabazione
    i | co | sa | è | dro

    Pronuncia
    IPA: /ikosa'ɛdro/

    Etimologia
    dal éikosi, venti, ed hédroi, faccia

    Derivate

    • icosaedrica
    • icosaedrico

    Correlate

  • dualità poliedrica
  • dualità politopica
  • isomeria poliedrica
  • enantiomorfismo poliedrico
  • poliedro superiore
  • poliedro composto


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>