Vocabolario

Icore


Sostantivo icore m (plurale: icori)

  • (storia delle religioni) nella mitologia greca, fluido paragonabile al sangue umano ma così puro ed evanescente da apparire bianco o trasparente che circola nelle vene degli déi e che, sgorgando da una ferita, risulta letale per gli uomini

  • "Tutto questo succedeva a Serre Chaude, la loro tenuta in Normandia, la casa avita di una famiglia il cui sangue si era da tempo trasformato in un pallido icore , e si era vaporizzato, dissolto nei cieli gelidi sopra Amiens." (Thomas Pynchon)

  • (obsoleto) nome che veniva dato nella pratica medica del passato all'umore, spesso purulento, essudato dai tessuti attaccati da cancrena

  • Sillabazione
    i | có | re ì | co | re

    Etimologia
    dal ἰχώρ ichor "liquido, succo etereo" e successivamente "sangue"


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>