Vocabolario

Iconoclastia


Sostantivo
iconoclastia f inv

  • (storia), (religione), (cristianesimo) l'azione e la dottrina, nata nell'VIII secolo a nell'impero bizantino che propugnava la lotta alle immagini divine
  • (senso figurato)Definizione mancante

  • Sillabazione
    i | co | no | cla | stì | a

    Pronuncia
    IPA: /ikonokla'stia/

    Etimologia
    deriva da iconoclasta, dal greco bizantino εἰκονοκλάστης, formato da εἰκών -όνος cioè "immagine, icona" e dalla radice κλάω ossia "rompere"

    distruzione delle immagini (s.f.), anticonvenzionalismo (s.f.), opposizione (s.f.), trasgressione (s.f.), sovversione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>