Vocabolario

Iconoclasta


Aggettivo
iconoclasta

  • propenso ad una discussione distruttiva
  • Sostantivo
    iconoclasta m sing (plurale: iconoclasti)
    1. (religione), (cristianesimo) seguace della dottrina che vietava l'uso di immagini e ne auspicava la distruzione (Bisanzio VIII secolo)
    2. (per estensione) colui che combatte in modo violento credenze, abitudini ed usi più affermati e consolidati
    3. nulla viene risparmiato dalla rabbia iconoclasta
    4. colui che manifesta manie distruttive
    5. mania iconoclasta

    Sillabazione
    i | co | no | clà | sta

    Etimologia
    dal greco bizantino εἰκονοκλάστης, composto da εἰκών -όνος ossia immagine, icona e -κλάστης derivazione di κλάω'' ovvero rompere

    Derivate

  • iconoclastia

  • Correlate

  • icona, Bisanzio

  • iconoclastico (agg.), anticonformista (s.m. e f.), critico (s.m. e f.), innovatore (s.m. e f.), trasgressivo (s.m. e f.), sovvertitore (s.m. e f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>