Vocabolario

Icona


Sostantivo
icona f sing (plurale: icone)


  1. immagine sacra, specialmente dell'arte bizantina, dipinta su una tavola di legno o più raramente su vetro e caratterizzata dall'ampio uso di vernice dorata
  2. (senso figurato) persona o gruppo di persone considerate un simbolo
  3. I Beatles sono stati un icona pop degli anni '60''
  4. (informatica) immagine di piccole dimensioni che rappresenta il tipo di file informatico ad essa associato
  5. Per lanciare il programma, devi cliccare due volte sulla sua icona .

Sillabazione
i | cò | na

Pronuncia
i 'ko na

Etimologia
dal russo ikona, e questo dal greco bizantino εἰκόνα,dal greco classico εἰκών -όνος ossia "immagine"

Derivate

  • iconico, icono-, iconografia, iconostasi, iconismo

  • Correlate

  • immagine, sacralità

  • quadro devozionale (s.f.), immagine sacra (s.f.), segno visivo (s.f.), figura (s.f.), immagine (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>