Vocabolario

Ibrido


Aggettivo
ibrido m


  1. (biologia) il prodotto di un accoppiamento tra due specie animali o vegetali diverse
  2. è nato un puledrino figlio di una zebra maschio e di unasina''
  3. Il mais ibrido è più resistente di quello naturale.
  4. (senso figurato)(edilizia) formato da elementi dissimili
  5. Quel palazzo è proprio ibrido, non è né romanico né gotico.
  6. (elettronica)(tecnologia)(ingegneria) collegamento di vari componenti elettrici singoli per formare un circuito elettronico con funzioni complesse

Sostantivo

  1. (zoologia) animale prodotto di un incrocio tra due specie diverse
  2. Il mulo è un ibrido tra un asino e una cavalla.

Voce verbale
  • prima persona singolare del presente indicativo del verbo ibridare

  • Sillabazione
    í | bri | do

    Etimologia
    dal latino hybrĭda cioè "bastardo" ( fonte Treccani); dal greco ybris traslitterazione inesatta della voce greca ὕβρις, che più correttamente deve essere traslitterata hỳbris e significa eccesso violenza

    Correlate

  • ibridare, ibridazione, ibridismo, ibridoma

  • meticcio (agg. e s.m.), mulatto (agg. e s.m.), mezzosangue (agg. e s.m.), incrociato (agg.), innestato (agg.), spurio (agg.), eterozigote (agg.), eterogeneo (agg.), mescolato (agg.), misto (agg.), vario (agg.), confuso (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>