Vocabolario

Ha

Voce verbale
ha 1
  • 3a pers sing indicativo presente di avere

  • IPA: /a/
    Dal latino "(h)a(bet)", voce del verbo "avere"

    "Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». L'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso»." (Vangelo secondo Luca)
    , testo CEI 2008

  • à
  • Acronimo / Abbreviazione ha 2
  • ettaro

  • Da "h" abbreviazione di "cento" e "a" abbreviazione di "ara".

    Interiezione
    ha !

    1. espressione di una risata;
    2. (raro) variante, vedi ah;

    IPA: /(h)a(ː)/
    • he
    • hi
    • ho
    • hu

    • a
    • ah

      Voce verbale
    ha
  • (ortografia classica e unificata) variante, vedi à

  • ; italiano ; veneto

    Pronuncia
    IPA: /a/

    Etimologia
    Dal latino "(h)a(bet)", voce del verbo "avere"

    Citazioni

    "Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». L'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso»." (Vangelo secondo Luca)
    , testo CEI 2008


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>