Vocabolario

Guerriglia


Image: guerilla.jpg|280px|thumb|russi dediti alla guerriglia contro i tedeschi nella seconda guerra mondiale+File:Soviet guerilla.jpg+|280px|thumb|russi dediti alla guerriglia contro i tedeschi nella seconda guerra mondiale+280px|thumb|russi dediti alla guerriglia contro i tedeschi nella seconda guerra mondiale Sostantivo
guerriglia f (plurale: guerriglie)

  • (militare) tecnica di combattimento che preferisce allo scontro aperto agguati oppure assalti in piccoli gruppi, spesso composti anche da parte della popolazione civile, contro un nemico numericamente o tecnicamente più forte
  • Sillabazione
    guer | rì | glia

    Pronuncia
    IPA: /gwer'riʎʎa/

    Etimologia
    dallo spagnolo guerrilla (diminutivo di guerra) ossia "guerra"

    Citazioni

    "Uno dei principi fondamentali della guerriglia è che per vincere basta non perdere; un esercito regolare, invece, per non perdere deve vincere" (Henry Kissinger)

    Derivate

  • guerrigliero

  • Correlate

  • guerra

  • guerra civile (s.f.), lotta clandestina (s.f.), lotta armata (s.f.), resistenza (s.f.), ribellione (s.f.), terrorismo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>