Vocabolario

Guerra


Sostantivo
guerra f sing (plurale: guerre)

  1. (militare)(politica)(diritto) conflitto combattuto impiegando mezzi militari fra stati o fazioni e organizzazioni interne ad essi per contrasti di ordine economico, politico, sociale o religioso
  2. (senso figurato) conflitto fra stati combattuto senza l'uso di armi attraverso i mezzi della politica e della propaganda
  3. la Guerra fredda è finita
  4. (senso figurato) situazione problematica tra due o più individui: contesa, ostilità
  5. (senso figurato) campagna o serie di interventi finalizzati a sconfiggere qualche fenomeno o tendenza specialmente sociale
  6. il governo ha promesso che si impegnerà in una guerra contro il fumo di tabacco
  7. (senso figurato) (poetico) situazione problematica di conflitto interiore, di angoscia

Sillabazione
guèr | ra

Pronuncia
IPA: /'gwɛrra/

Etimologia
dall'alto tedesco Werra, da cui è derivato ad esempio anche l'inglese war

Citazioni
, testo CEI 2008

" Quando viene dichiarata una guerra, la prima vittima è la Verità." (Arthur Ponsonby)
"La guerra in un primo momento è la speranza che a uno possa andar meglio, poi l'attesa che all'altro vada peggio, quindi la soddisfazione perché l'altro non sta per niente meglio e infine la sorpresa perché a tutti e due va peggio" (Karl Hraus)

Derivate

  • anteguerra, dopoguerra, guerrafondaio, guerraiolo, guerraiuolo, guerreggevole, guerreggiamento, guerreggiante, guerreggiare, guerreggiato, guerreggiatore, guerrero, querrescamente, guerresco, guerriare, guerriere, guerriero, guerriglia, guerrigliero, guerriglioso

  • Proverbi

    • se vuoi la pace preparati alla guerra : bisogna essere sempre pronti a difendersi
    • macchina da guerra

    lotta armata (s.f.), lotta (s.f.), ostilità (s.f.), conflitto (s.f.), contesa (s.f.), belligeranza (s.f.), conflagrazione (s.f.), battaglia (s.f.), scontro (s.f.), campagna (s.f.), spedizione (s.f.), confronto (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione