Vocabolario

Guardaroba


Sostantivo
guardaroba (plurale: guardaroba)

  1. (falegnameria) grande armadio dove si conservano i vestiti e la biancheria
  2. stanza o altro luogo di un edificio pubblico (come alberghi, teatri etc.) in cui è possibile depositare temporaneamente cappotti o altri abiti

Sillabazione
guar | da | rò | ba

Etimologia
da guarda- e roba

Derivate

  • guardarobiere

  • armadio (s.m. inv.), stanza degli armadi (s.m. inv.), abiti (s.m. inv.), abbigliamento (s.m. inv.), vestiario (s.m. inv.), atrio (s.m. inv.), stanza di ingresso (s.m. inv.), anticamera (s.m. inv.), vestibolo (s.m. inv.), guardarobiere (s.m. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>