Gru
Sostantivo
gru f inv
- (zoologia), (ornitologia) uccello migratore appartenente all'ordine dei Gruiformi caratterizzato da lunghe zampe, Classificazione scientifica: Gruidae
- (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) macchinario composto da un lungo braccio rotante utilizzato per il sollevamento e lo spostamento di merci e materiali, solitamente in presenza di dislivelli, barriere o ostacoli al suolo che rendono difficile o impossibile movimentarle in altro modo
- (araldica) simbolo di vigilanza. Viene rappresentata ritta su una sola zampa, mentre con l'altra tiene un sasso il cui rumore la sveglierebbe nel caso si addormentasse e lo lasciasse cadere
- (antico) (militare) macchina da guerra utilizzata nel periodo medievale composta da una trave con un'estremità uncinata con la quale venivano afferrate le macchine da guerra nemiche
- (cinematografia)(televisione) carrello semovente composto da un braccio lungo sul quale viene posizionata la cinepresa per effettuare riprese in movimento
Sillabazione
gru
Pronuncia
IPA: /'gru/
Etimologia
- (zoologia) derivato dal latino grūs, grŭis
- (meccanica) (militare) (cinema) per la somiglianza del braccio di tale macchina con il lungo collo dell'animale
Derivate
autogru Correlate
paranco, argano, carroponte Iperonimi
(zoologia) trampoliere