Vocabolario

Grottesco


Aggettivo
grottesco (singolare maschile: grottesco, plurale maschile: grotteschi, singolare femminile: grottesca, plurale femminile: grottesche)

  • Categoria del comico caratterizzata da elementi come il deforme, l'innaturale, il bizzarro, l'inspiegabile e il caricaturale, al punto tale da andare contro il senso comune.
  • Sostantivo
    grottesco m inv
  • ciascuna situazione o evento, anche letterari, che mescola alla bizzarra insensatezza elementi di stranita comicità


  • Sillabazione
    grot | té | sco

    Pronuncia
    IPA: /gro't:esko/

    Etimologia
    derivato del sostantivo grottesca ( fonte Treccani); deriva da raffigurazioni astruse e strambe scoperte a Roma sui muri di antiche terme chiamate grotte (fonte Sambugar)

    Derivate

  • grottescamente

  • strano (agg.), bizzarro (agg.), strambo (agg.), stravagante (agg.), ridicolo (agg.), buffo (agg.), goffo (agg.), brutto (agg.), mostruoso (agg.), deforme (agg.), tragicomico (agg.), paradossale (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>