Vocabolario

Gridare


Verbo
Intransitivo
gridare


  1. alzare la voce veementemente
  2. gridare come un pazzo

Transitivo
gridare
  • parlare o emettere suoni con la voce con tono eccessivamente alto

  • Sillabazione
    gri | dà | re

    Pronuncia
    IPA: /gri'dare/

    Etimologia
    forse dal latino quirītare cioè "invocare aiuto; strillare"; letteralmente significa "chiamare in aiuto i Quiriti", gli antichi abitanti di Roma

    Alterati

    • (diminutivo) gridatina
    • (peggiorativo) gridataccia

    Proverbi

  • gridare vendetta davanti a Dio

  • urlare (v.intr.), schiamazzare (v.intr.), strillare (v.intr.), sbraitare (v.intr.), vociare (v.intr.), strepitare (v.intr.), sgolarsi (v.intr.), spolmonarsi (v.intr.), inveire (v.intr.), invocare (v.tr.), implorare (v.tr.), supplicare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>