Vocabolario

Gregge


Sostantivo
gregge m sing (plurale: greggi)


  1. (zoologia)(zootecnica) gruppo o raduno di ovini, tipicamente pecore o capre (volendo anche altri generi di animali domestici), che si può incontrare su un pascolo o in una pianura
  2. (senso figurato)Definizione mancante
  3. (senso figurato) (spregiativo)Definizione mancante

Sillabazione
greg | ge

Pronuncia
IPA: /'greg ge/

Etimologia
dal latino grex

Derivate

  • egregio

  • Correlate

  • brucare, capra, ovino, ovile, pascolo, pastore, pecora

  • Proverbi

    • cose gregge : lett. cose grezze, in genere voci o dicerie non controllate o rese corrette
    • : un politico non dovrebbe lasciar diffondere cose gregge

    branco (s.m.), gran quantità (s.m.), massa (s.m.), moltitudine (s.m.), insieme (s.m.), popolo (s.m.), branco (s.m.), credenti (s.m.), fedeli (s.m.), anime (s.m.), massa servile (s.m.), accozzaglia (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>